Il 15/12/2020 nell’auditorium della scuola secondaria di primo grado “Elisa Sala”, alla presenza della D.S. Prof.ssa Katia Ruocco, la classe 2F riceve dalle mani della prof.ssa Francesca Pontani dell’Associazione Libere e Democratiche, il premio per l’elaborato prodotto nell’ambito del Concorso “IL PESO DELLE PAROLE”, indetto nell’a.s. 2019 -2020 in collaborazione con ANED e ANPI MB e aperto alle scuole di tutto il territorio di Monza e Brianza.
A causa delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid 19, non si è potuta tenere la manifestazione pubblica di premiazione prevista al Teatro Manzoni di Monza. Per questo motivo le associazioni promotrici e il professor Raffaele Mantegazza, presidente della giuria, hanno condiviso in una grande festa virtuale i bellissimi lavori realizzati dagli alunni delle scuole aderenti, tra cui quello della classe 1F della scuola Elisa Sala di Monza, che con il proprio racconto in versi dal titolo ”Che cosa succederebbe se… le bestemmie fossero cacca?” ha voluto indagare in modo sincero ma ironico il mondo degli youtubers e dei videogames in cui talvolta è diffuso il ricorso alla bestemmia.
Nel racconto di cui verrà realizzata anche la versione musicale e grafica, uno Youtuber di grido esalta se stesso accompagnando i videogames con un linguaggio volgare, aggressivo e non dignitoso, mentre i suoi followers spinti da spirito di emulazione, ne riproducono stupidamente i comportamenti. Situazioni reali e virtuali si inseguono fino a sovrapporsi: artefici e complici nel produrre le proprie bestemmie, tutti rischiano di sprofondare, accomunati dalla stessa fantastica e inarrestabile sorte. Solo la recuperata consapevolezza del “peso” delle proprie parole e l’ammissione dei propri errori porta l’uno e gli altri a riconoscere, in nome della vera e sincera amicizia, il valore del rispetto reciproco che si esprime attraverso parole rese “leggere” dal cuore di ognuno.