La Scuola in Ospedale è a disposizione dei pazienti in età pediatrica in cura presso il Centro Maria Letizia Verga e l’Ospedale San Gerardo, secondo quanto concordato tra l’IC Salvo D’Acquisto, l’IIS Mosè Bianchi e la Fondazione I.R.C.C.S. S. Gerardo dei Tintori.
Obiettivo generale della Scuola in Ospedale è assicurare al ragazzo malato la continuità del suo sviluppo educativo anche nella fase problematica della malattia. In particolare:
- spostare l’investimento emotivo dalla malattia ad una visione più globale della vita;
- tenere vivo l’interesse per le attività didattiche;
- mantenere, attraverso l’attività scolastica, il legame e la continuità tra la realtà dell’alunno ospedalizzato e la realtà esterna;
- favorire l’instaurarsi di un rapporto di collaborazione con gli adulti e le diverse figure professionali;
- recuperare l’autonomia e la capacità di organizzare la propria quotidianità;
- facilitare il reinserimento nella classe di appartenenza;
- rielaborare la peculiarità dell’esperienza del percorso di cura come occasione per acquisire competenze.
Per ciascun alunno viene seguito un percorso educativo-didattico definito in collaborazione con la scuola di appartenenza dalla quale sono acquisite le indicazioni degli obiettivi formativi e didattici.
Nei reparti di Ematologia Pediatrica, Centro Trapianti di Midollo Osseo e Day Hospital di Ematologia Pediatrica del Centro Maria Letizia Verga e nel reparto di Pediatria dell’Ospedale San Gerardo operano insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado che possono essere chiamati anche in altri reparti, su segnalazione del personale medico.
ORGANIZZAZIONE
Scuola primaria:
Lunedì – dalle 9 alle 13
Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì – dalle 9 alle 14
L’organico è di quattro insegnanti:
- tre insegnanti che si occupano di tutte le discipline e di tutte le fasce d’età della scuola primaria, suddividendo gli alunni in due “pluriclassi”;
- un’insegnante di sostegno (11 + 1 ore settimanali) – insegnante a supporto del team docente per gli alunni.
Scuola secondaria di primo grado:
lunedì – dalle 8,30 alle 13 e dalle 14 alle 15
martedì e venerdì – dalle ore 8,30 alle 14
mercoledì e giovedì – dalle 8,30 alle 15
Sono in servizio sette insegnanti:
- Materie letterarie (18 ore settimanali)
- Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali (18 ore settimanali)
- Lingue straniere – inglese (18 ore settimanali)
- Musica (6 ore settimanali)
- Tecnologia (6 ore settimanali)
- Arte e Immagine (6 ore settimanali)
- Sostegno (6 ore settimanali)
estratto del Piano Attuativo della Scuola in Ospedale 2022-25