Staff
INCARICHI E FUNZIONI DEI DOCENTI
Collaboratori del Dirigente Scolastico (ex vicario) : ins. Lucia Pellegrini e prof.ssa Martina Trojani
-
Supporto al lavoro del D.S. e partecipazione alle riunioni periodiche di staff;
-
Sostituzione del D.S. in caso di assenza per impegni istituzionali, malattia, ferie, permessi, con delega alla firma degli atti;
-
Supporto ai flussi informativi e comunicativi interni ed esterni;
-
Coordinamento della vigilanza sul rispetto del regolamento d’Istituto da parte degli alunni e genitori (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc);
-
Controllo firme docenti alle attività collegiali programmate;
-
Raccordo con le funzioni strumentali e con i Referenti/Responsabili di incarichi specifici operanti nell’Istituto;
-
Supporto alla segreteria nell’individuazione del personale supplente;
-
Rapporti con enti esterni su richiesta del DS per iniziative di raccordo scuola-territorio.
Responsabile di plesso: Elisa Sala – Prof.ssa Martina Trojani
-
Collaborazione con il D.S. e il Collaboratore del DS e partecipazione alle riunioni periodiche di staff
-
Sostituzioni giornaliere dei docenti assenti
-
Organizzazione attività alternativa alla IRC
-
Organizzazione oraria delle attività progettuali in orario curriculare
-
Organizzazione dei recuperi dei docenti
-
Accoglienza nuovi docenti
-
Supporto ai flussi informativi e comunicativi interni ed esterni
-
Raccordo con le funzioni strumentali e con i Referenti/Responsabili di incarichi specifici operanti nell’Istituto
-
Odg e logistica delle riunioni
-
Calendario scrutini ed esami
-
Supervisione esami di Stato e redazione verbali, anche in collaborazione con la scuola in ospedale
Coordinatori di plesso scuola dell’infanzia
Plesso Bachelet: ins. Lella Civati
Plesso Cazzaniga ins. Annamaria Orefice
Coordinatori di plesso scuola primaria
Plesso Salvo D’Acquisto: ins. Lucia Pellegrini
Plesso Bachelet: ins. Sara Pasquariello
-
Collaborazione con il D.S. ed il Collaboratore del DS
-
Gestione giornaliera delle assenze, delle sostituzioni, delle eventuali variazioni d’orario
-
Vigilanza sul rispetto del Regolamento di Istituto (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc.);
-
Accoglienza nuovi docenti
-
Supporto ai flussi informativi e comunicativi interni ed esterni
-
Organizzazione oraria delle attività progettuali in orario curriculare (se non in capo a persona specifica)
-
Raccordo con le funzioni strumentali e con gli eventuali Referenti/Responsabili di incarichi specifici nei plessi
-
Collaborazione con i coordinatori di plesso di tutte le sedi scolastiche per iniziative progettuali comuni in verticale e orizzontale
-
Rapporto con i genitori volontari per iniziative previste dal PTOF
-
Redazione delle schede per la realizzazione di progetti, previa condivisione delle proposte e delle finalità con i colleghi di classe o di plesso
Coordinatore di classe scuola secondaria
-
Collaborazione con il D.S., il Collaboratore del DS (ex Vicario) e il referente di plesso
-
Referente della progettazione didattico-educativa della classe
-
Rapporto con le famiglie
-
Gestione delle problematiche didattico-educative degli studenti della classe
-
Predisposizione PDP in collaborazione coi colleghi
-
Redazione verbale dei Consigli di classe
-
Redazione delibera uscita didattica da consegnare alla DSGA
-
Predisposizione/controllo della documentazione per gli esami di stato
aggiornato a ottobre 2021